I dolori del giovane Werther (in tedesco Die Leiden des jungen Werther) è un romanzo epistolare di Johann Wolfgang von Goethe, pubblicato nel 1774 e poi rivisto nel 1787. È una delle opere più importanti del periodo dello Sturm und Drang.
Trama:
Il romanzo è composto da lettere che Werther, un giovane artista sensibile e appassionato, scrive al suo amico Wilhelm. Werther si trasferisce a Wahlheim, un villaggio idilliaco, per ritrovare la serenità e dedicarsi alla pittura. Lì incontra Lotte, una giovane donna promessa sposa ad Albert, un uomo di buon cuore ma razionale e poco incline alle passioni. Werther si innamora perdutamente di Lotte, e la loro relazione si configura come un triangolo amoroso che lo consuma interiormente.
Temi principali:
Stile:
Il romanzo è scritto in forma epistolare, il che permette al lettore di entrare direttamente nella mente di Werther e di vivere le sue emozioni in prima persona. Lo stile è lirico, appassionato e intriso di malinconia. Goethe utilizza un linguaggio evocativo e ricco di immagini per descrivere i sentimenti di Werther e il paesaggio circostante.
Influenza:
I dolori del giovane Werther ebbe un impatto enorme sulla cultura europea. Scatenò un vero e proprio "effetto Werther", con molti giovani che si identificarono con il protagonista e che, in alcuni casi, arrivarono a emularne il suicidio. Il romanzo contribuì a definire l'immaginario romantico e a promuovere l'esaltazione del sentimento e dell'individualità. Il romanzo divenne un simbolo del movimento Sturm%20und%20Drang.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page